PROGRAMMA

dal 6 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023

     
 

scarica il programma

 
     
 

6 Dicembre ‘22

FESTA DI S. NICOLA (ore 6:00 Le campane suonano a festa)

Ore 7:00 / 9:00 Sante Messe con distribuzione delle panelle

Ore 18:00 Santa Messa Vespertina seguita dalla processione sul piazzale

Ore 19:00 IL PANE DELLA SOLIDARIETA’ – Festa del pane fatto in casa e della zeppola fritta


 
     
 

FESTIVITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

 
 

Sante Messe
Chiesa San Luca Evangelista: Ore 10:30 – 17:30
Chiesa di San Gennaro V. e M.: Ore 9:00-11:00-18:00   
 

 
     
 

Mercatini di Natale
Piazza San Luca dalle ore 10:00
Esposizione di artigianato locale, addobbi natalizi e idee regalo.

 
     
     
 

(dal 8 al 11 dicembre) La stella di Natale

Piazza Antico Seggio / Ufficio Informazioni Turistiche

Giornate dedicate all'Associazione Italiana per le Leucemie-Linfomi e Mieloma.

A cura dei Volontari AIL di Praiano.

 
     
     
 

Fino al 31 dicembre 2022

Congrega del Rosario

Mostra “Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana” a cura di Fondazione Bideri

 
     
     
 

10 Dicembre ‘22

Congrega del Rosario ore 19:00

I colori romantici della musica.

Longo, Doppler, Tchaikovsky Demesserman, Ravel, Briccialdi.

Un viaggio nel romanticismo da Napoli a Parigi

Mario Pio Ferrante (flauto)

Raffaele Maisano (pianoforte)

A cura di Associazione Flautisti Italiani per la Parrocchia di San Luca

 
     
   

 

 

16 Dicembre '22
Patrocinio di San Gennaro V. e M.
Chiesa San Gennaro V. e M.


Santa Messa Vespertina, ore 18.00.

Il 16 dicembre è il giorno del "terzo miracolo" di San Gennaro; in ricordo dello scampato pericolo della città di Napoli dall'eruzione del Vesuvio del 1631.

ore 19 Accensione dell'albero di Natale e Festa della zeppola.

     
   

 

 

17 Dicembre '22

Chiesa San Luca Evangelista

Ore 18.30 - Concerto per pianoforte, contrabbasso e voce

Valeria Attianese (Soprano) Annamaria Napolitano (Mezzo soprano) Gianni Stocco (Contrabbasso) Geminiano Mancusi (Pianoforte). Dopo il concerto, si terrà la cerimonia di conferimento del titolo di socio benemerito dell'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music a coloro che, specificamente nel proprio campo, si dedicano o si sono dedicati a donare maggiore prestigio al paese. A cura di Associazione Praiano Chambre and Jazz Music

   

 

 

18 Dicembre '22

Chiesa San Gennaro V. e M.

Natale 2022 con il Rotary Club Costiera Amalfitana.

Ore 18. Santa Messa e a seguire (ore 18.45) conferimento di benemerenze rotariane a talenti puri della Costa d'Amalfi. Durante la serata, con declama- zione di liriche e di testimonianze, verrà ricordato il praianese don Domenico Irace (Don Mimì) sacerdote, docente, educatore, poeta, scrittore. A cura del Rotary Club Costiera Amalfitana.

     
     
 

20 Dicembre '22

Chiesa di San Gennaro V. e M.

ore 19:30 - Concerto di Natale “La Coriola”

Brani natalizi, dalla tradizione napoletana a quella nordica europea e a quella americana. L'esecuzione è affidata al gruppo vocale, talvolta accompagnato da flauti, chitarra e tastiere. A cura de "la Coriola".

 

     
   

 

22 dicembre '22

Chiesa di San Gennaro V. e M.

ore 18:30 - Le Stelle di Natale | Recita dei ragazzi del Catechismo.

 
     
 

23 Dicembre '22

Sala Principale Infopoint (via Cella – Costantinopoli)

ore 15.00 - La Favola: Allarme nel presepe

Cosa succede se un bambino inserisce nel presepe un pellerossa, un aviatore ed una bambolina? Lo spettacolo, tratto dal racconto di G. Rodari, ha ben tre finali diversi: ai bambini il compito di scegliere il migliore e rappresentar- lo in un grande presepe vivente. Uno spettacolo per riflettere sull'ascolto e sul pregiudizio, sull'identità personale e sulle differenze culturali, sulla violenza e sui messaggi di pace. E per imparare a vivere bene, tutti insieme. A cura di Idea Live APS

 
     
     
 

25 Dicembre '22

SANTO NATALE

Sante Messe

Chiesa San Luca Ev. ore 10.30 -17.30 | Chiesa San Gennaro V. e M. ore 9.– 11. – 18.

 
     
 

26 Dicembre '22

Chiesa San Luca Evangelista

ore 19:00 - Suoni d'Ancia

Percorsi armonici tra musica tradizionale: dal barocco all' Ottocento. Pietro Cernuto (Fiscaletto) Domenico Sodano (Organo) Pietro Pisano (Zampogne).

A cura di Associazione Musicale Costiera Amalfitana

 
     
     
 

27 Dicembre '22

Centro Culturale "Andrea Pane"

ore 16:30 - Charles Darwin. L'uomo, il suo grande viaggio e la teoria dell'evoluzione (di J. V. Wayne).

In questo libro l'autore riassume 25 anni di ricerche sulla vita del famoso scienziato. Roberto Sandulli (Ordinario di zoologia e biologia marina all'Università Parthenope di Napoli), curatore dell'edizione italiana, ci racconta di come Darwin ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere la vita.

 
     
     
 

28 Dicembre '22

Chiesa di San Gennaro V. e M.

ore 19:30 - Peppe Servillo & Ambrogio Sparagna in Fermarono i Cieli

Lo spettacolo propone alcuni canti religiosi popolari campani e altri appositamente composti da Ambrogio Sparagna affidandoli all'interpretazione originalissima di Peppe Servillo e di un gruppo di strumenti popolari fra cui una zampogna gigante, un modello di straordinarie proporzioni (è alta quasi due metri) diffusasi nel Regno di Napoli a partire dalla fine del Settecento allo scopo di accompagnare il repertorio tipico delle canzoncine spirituali.

 
     
     
 

29 dicembre '22

Sala Principale Infopoint (via Cella – Costantinopoli)

ore 15.00 - La Favola: Alice nel paese delle meraviglie 1.5

Un fantastico viaggio nel Paese delle Meraviglie, con Alice, una bambina che incontra personaggi surreali e ricchi di contraddizioni: Brucaliffo e Stregatto, il Cappellaio Matto e... Una storia piena di messaggi profondi, che aiuterà i bambini a dare importanza all'obbedienza, ma allo stesso tempo a non perdere mai la fantasia. A cura di Idea Live APS

 
     
     
 

30 Dicembre '22

Museo Parrocchiale - Parrocchia San Luca

ore 15:00 - Grande Tombolata di fine anno dedicata dall'Amministrazione Comunale agli anziani di Praiano.

 

   

     
 

31 Dicembre '22

SAN SILVESTRO

Messa Solenne di Fine Anno e Te Deum di Ringraziamento

Chiesa S. Luca Ev. ore 17.30 | Chiesa S. Gennaro V. e M. ore 18.00

       
     
       
 

1 Gennaio '23

Chiesa di San Gennaro V. e M.

ore 19:30 GRAN CONCERTO DI CAPODANNO

Valzer viennesi arrangiati per l'occasione dal maestro Giovanni Vuolo ed eseguiti dai 35 elementi del premiato concerto bandistico “Città di Minori”.

A cura di Ass. ne E. Grieg

 

Sante Messe

Chiesa San Luca Ev. ore 10:30–17:30 | Chiesa San Gennaro V.M. ore 9.– 11. – 18.

   
       
       
 

5 gennaio '23

Sala Principale Infopoint (via Cella – Costantinopoli)

ore 15.00 - La Favola: IL PICCOLO PRINCIPE

Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano (Saint-Exupéry).

Pur essendo un'opera per “bambini”, il Piccolo Principe, in fondo arriva a toccare il cuore di tutti, a qualunque età lo si scopra. È il racconto fantastico dell'incontro tra un aviatore caduto con il suo aereo nel deserto ed uno strano ragazzino caduto dalle stelle. Una storia che apre il cuore di grandi e bambini.

A cura di Idea Live APS

   
       
       
 

6 Gennaio '23

Epifania del Signore

Sante Messe

Chiesa San Luca. ore 10:30 –17:30 | Chiesa di S. Gennaro ore 9. – 11. - 18.

   
       
       
 

7 Gennaio '23

Per le strade di Praiano A' Paranz d'o tramuntano.

ore 16:30 Piazza San Luca

ore 18:30 Piazza San Gennaro

L'allegria e l'euforia dei primi giorni dell'anno cantata e ballata sulle note dei canti popolari campani e costieri, scandite da strumenti tipici (tammorre, fisarmonica, organetto, castagnette putipu', zampogna e ciaramelle).

   
       
       
       
 

Il programma potrà subire variazioni senza preavviso.

INFO: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano

tel. 089.874.557

infopoint@distrettocostadamalfi.it.

   
     
 
 
Evento realizzato da:
Comune di Praiano
Associazione Pelagos
In collaborazione con :
Distretto Turistico - Costa d'Amalfi
Parrocchia di San Luca Ev.
Parrocchia di San Gennaro V. e M.
Associazione Praiano Chamber and Jazz Music
Si ringrazia per la collaborazione alla struttura ricettiva La Divina Amalfi Coast